Martedì 4 Ottobre: X edizione del Festival del Tortellino

Dopo la sospensione del 2020 a causa del covid e la versione “cena di gala” del 2021, che ha visto riconosciuto la De.Co. (Denominazione Comunale) per il tortellino e per il festival, torna per il decimo anno il Festival del Tortellino in versione tradizionale e aperta a tutti.

Martedì 4 Ottobre la RistoAssociazione Tour-tlen convoca a Palazzo Re
Enzo i migliori professionisti del gusto per proporre al pubblico il tortellino in 20 gustose ricette.
Dalle 11.30 alle 21.45 si potrà gustare non solo il tortellino in veste tradizionale, in brodo di gallina o cappone, ma anche proposto in modo creativo: al sapore di mare o dimontagna, dai profumi d’autunno fino a quelli “eretici” alla panna.
TOur-tlen vuole tornare ad offrire a cittadini, turisti e buongustai un momento conviviale, puntando sull’alta qualità e le eccellenze del territorio.
Quindi massima libertà alla fantasia degli chef, ma con alcune regole imprescindibili: la sfoglia tirata al mattarello, la forma del tortellino classico e ingredienti sostenibili forniti da agricoltori e allevatori selezionati.

L’ingresso alla manifestazione sarà contingentato e prevede l’acquisto di un coupon a 5,00 euro valido per un assaggio di tortellini, un panino con la mortadella, la selezione di formaggi, un dolce oppure un calice di vino del Consorzio Vini Colli Bolognesi.

Il Consorzio Vini Colli Bolognesi sarà presente con 20 cantine e più di 100 etichette.

Carnet di 10 assaggi a 45,00 euro

I coupon per gli assaggi si acquistano direttamente all’ingresso del festival

Domenica 6 Ottobre arriva l’8° edizione del Festival del Tortellino

Arriva l’8° edizione del Festival del Tortellino che anche quest’anno si terrà nella splendida cornice di Palazzo Re Enzo.

Domenica 6 Ottobre dalle ore 11,30 alle 22,30
Porteremo Kg e Kg di tortellini e si andrà avanti finchè ce n’è!

24 chef  proporranno al pubblico 24 gustose ricette dove protagonista sarà il re della cucina emiliana, il tortellino, sia in veste tradizionale che creativa. Massima libertà alla fantasia degli chef ma la sfoglia sempre tirata a mano con il mattarello.

Sta per arrivare il 7° Festival del Tortellino: 4 Ottobre 2018

Arriva la 7° edizione del Festival del Tortellino che anche quest’anno si terrà nella splendida cornice di Palazzo Re Enzo.

il 4 Ottobre dalle ore 11,30 alle 22,30
Porteremo Kg e Kg di tortellini e si andrà avanti finchè ce n’è!

24 chef  proporranno al pubblico 24 gustose ricette dove protagonista sarà il re della cucina emiliana, il tortellino, sia in veste tradizionale che creativa. Massima libertà alla fantasia degli chef ma la sfoglia sempre tirata a mano con il mattarello.

TOUR_LOK_35x50

Festival del Tortellino 2017

La RistoAssociazione TOur-tlen organizza per il 6° anno a Bologna l’ormai tradizionale Festival del Tortellino. Il 4 ottobre, dalle 11.30 alle 22.00 nella splendida cornice di Palazzo Re Enzo, i professionisti del gusto proporranno al pubblico 24 gustose ricette dove protagonista sarà il re della cucina emiliana: il tortellino e la sua corte. Oltre alle interpretazioni tradizionali e creative del tortellino, 5 grandi ospiti provenienti dall’Emilia Romagna (e non solo) proporranno le diverse paste ripiene caratteristiche della propria città.

locandina

comunicato stampa

comunicato numeri

Salta la fila al Festival del Tortellino 2017

Quest’anno partecipando ai tour di Vitruvio o acquistando on line il carnet da 20,00 euro sarà possibile saltare la fila all’ingresso e alle casse.

Per acquistare on line il carnet da 5 assaggi a 20,00 è necessario:
– fare un bonifico al seguente IBAN   IT83V0707202405026000196843 intestato ad Associazione Tourtlen e indicando nella causale: NOME, COGNOME e FESTIVAL DEL TORTELLINO 2017
– presentarsi all’ingresso con la stampa del pagamento

BONIFICO DA EFFETTUARE ENTRO IL 2 OTTOBRE

6° edizione del Festival del Tortellino: 4 Ottobre 2017

Arriva la 6° edizione del Festival del Tortellino che anche quest’anno si terrà nella splendida cornice di Palazzo Re Enzo.

il 4 Ottobre dalle ore 11,30 alle 22,30
Porteremo Kg e Kg di tortellini e si andrà avanti finchè ce n’è!

Protagonista sarà il re della cucina emiliana: il tortellino e la sua corte, le paste ripiene dell’Emilia Romagna con tante interpretazioni tradizionali e creative!

24 chef  proporranno al pubblico 24 gustose ricette dove protagonista sarà il re della cucina emiliana: il tortellino e la sua corte, le paste ripiene dell’Emilia Romagna.

Oltre alle interpretazioni tradizionali e creative del tortellino, 5 grandi ospiti proporranno le diverse paste ripiene tipiche dell’Emilia Romagna (e non solo).

La giornata sarà infatti aperta anche a chef e ristoranti che non appartengono alla RistoAssociazione ma si sentono vicini agli obiettivi e vogliono condividere con il pubblico una giornata spensierata. TOur-tlen vuole offrire a cittadini, turisti e buongustai momenti di incontro puntando sull’alta qualità e le eccellenze del territorio, facendo diventare Bologna la capitale della pasta ripiena.

Quindi massima libertà alla fantasia degli chef ma la sfoglia sempre tirata a mano con il mattarello.

La degustazione prevede l’acquisto di un coupon a 5,00 euro per un assaggio a scelta, e un carnet da 5 assaggi a 20,00 euro.

Quest’anno partecipando ai tour di Vitruvio o acquistando on line il carnet da 20,00 euro sarà possibile saltare la fila all’ingresso e alle casse.

E poi  tutto il pomeriggio ci saranno incontri con gli chef, presentazioni, pastry show e uno speciale appuntamento in cui sarà consegnato un riconoscimento alla carriera allo chef Cesare Chiari del Ristorante il Bitone di Bologna.

Troverete anche libro “Tour-tlen” realizzato dall’Associazione Tour-tlen e Minerva edizioni dedicato al tortellino, che sarà possibile acquistare durante il festival.

Scarica la locandina del Festival

 

27 Aprile 2017: Alla scoperta del Tour-tlen

scoperta
Giovedì 27 aprile non perdetevi un gustoso appuntamento alla scoperta delle tante facce del tortellino… e dei suoi protagonisti!

Alle ore 18.30, presso il Grand Hotel Majestic Bologna Già Baglioni sarà presentato il libro TOUR-TLEN, scritto da Elisa Azzimondi in collaborazione con la RistoAssociazione Tour tlen.

Interverranno insieme all’autrice anche gli chef Mario Ferrara e Claudio Sordi.
Modera Bruno Damini

A seguire, alle ore 20.30, una speciale cena firmata da 7 chef del tOur-tlen presso il Ristorante I Carracci:

Simone Ropa e Jack Saltarelli (LA BOTTEGA DI FRANCO); Carlo Alberto Borsarini (La Lumira Ristorante);
Lucia Antonelli (ristorante taverna del cacciatore); Claudio Sordi (I Carracci); Pietro M…ontanari(Ristorante Cesoia) e Fabio Berti (Trattoria Bertozzi).

Per partecipare alla cena è necessaria la prenotazione alla mail ristorazionecarracci@duetorrihotels.com


———-
Menù

Entrée
Rigatone croccante al bacon e prugna con mousse di burrata
a cura di Simone Ropa e Giacomo Saltarelli (La Bottega di Franco)

Antipasto
Parmigiana Reggiana
a cura di Carlo Alberto Borsarini (La Lumira)

Primi piatti
Tortellino classico in brodo tradizionale di manzo e gallina
a cura di Lucia Antonelli (Taverna del Cacciatore)

Il mio tortellino cacio e pepe con briciole di taggiasche
e polvere di porcini
a cura di Claudio Sordi (I Carracci)

Secondo piatto
Sgombro, lampone, morchelle, ravanelli, burro nocciola
e tè matcha
a cura di Pietro Montanari (La Cesoia)

Predessert
Ricotta, arancia amara e crumble di frolla
a cura di Simone Ropa e Giacomo Saltarelli (La Bottega di Franco)

Dessert
Pannamisù… il tiramisù a modo mio
a cura di Fabio Berti (Trattoria Bertozzi)

Costo € 60,00 (inclusa copia del volume)