Durante il Festival del Tortellino, che si è svolto a Bologna il 4 ottobre 2013, la RistoAssociazione tOur-tlen aveva lanciato una sfida a suon di tortellini ai cugini modenesi.
La sfida, in realtà un incontro amichevole in cui gustare i migliori tortellini delle due città emiliane, è stata subito accolta dagli chef modenesi del Consorzio di Modena a Tavola Nella serata del 27 gennaio 2014 a Palazzo Re Enzo, Bologna, 5 chef bolognesi e 5 chef modenesi si sono confrontati sull’esecuzione di tortellini tradizionali e non.
Le primarie bolognesi:
Prima dell’incontro con Modena, si svolgeranno le primarie: ci saranno due turni di sfida tra i ristoranti bolognesi dell’associazione (7 la prima sera e 7 la seconda). Appuntamento il 13 gennaio e il 20 gennaio dalle ore 20.00 a Palazzo Re Enzo.
La votazione delle primarie è avvenuta tramite giuria popolare: 150 persone hanno cenato sedute nella Sala Re Enzo di Palazzo Re Enzo gustando un antipasto preparato da Marcello Leoni, 7 assaggi di tortellini e il dolce di Gino Fabbri pasticcere, il tutto accompagnato dai vini dei colli bolognesi, per poi votare il miglior tortellino tradizionale e il miglior tortellino creativo della serata.
I posti sono limitati, solo 150 persone hanno potuto partecipare e decretare i tortellini migliori. Costo della serata 45 euro (compreso di 7 assaggi di vino).
13 gennaio:
Tortellini creativi
1. SCACCO MATTO
2. ANTICA TRATTORIA SACERNO
3. RISTORANTE ACQUA PAZZA
Tortellini tradizionali
1. CANTINA BENTIVOGLIO
2. RISTORANTE BIAGI
3. TRATTORIA BERTOZZI
4. IL SOLE DI TREBBO
20 gennaio:
Tortellini creativi
1. AL CAMBIO
2. LA PIAZZETTA
3. RISTORANTE TRE LEONI
Tortellini tradizionali:
1. TAVERNA DEL CACCIATORE
2. POLPETTE E CRESCENTINE
3. LA BOTTEGA DI FRANCO
4. FRANCO ROSSI
La Finale: Bologna & Modena
La finale si terrà il 27 gennaio 2014 alle ore 20.00 a Bologna, sempre nella Sala Re Enzo di Palazzo Re Enzo. Alla serata potranno partecipare solo 150 persone e la giuria di esperti presieduta da Massimo Bottura (costo serata 60 euro).
In contemporanea si terrà la sfida tra le sfogline bolognesi e quelle modenesi e alla fine la giuria dovrà proclamare il miglior tortellino tra i due.
Nella Sala Re Enzo sarà invece allestito un piccolo “festival del tortellino” con diversi stand dove si potranno assaggiare i tortellini bolognesi e modenesi non entrati in finale. Per la degustazione si potrà acquistare un coupon a 3,5 euro per un assaggio a scelta, a 15 euro per 5 assaggi. I tortellini saranno accompagnati dai vini del Consorzio Vini Colli Bolognesi (2 euro al bicchiere) e alla fine si potrà gustare un dolce preparato da Gino Fabbri Pasticcere.
La manifestazione è realizzata con il patrocinio del Comune di Bologna e la collaborazione Consorzio Vini Colli Bolognesi e I.I.S. BARTOLOMEO SCAPPI di Castel San Pietro.